Video per aziende e università
Itinerari formativi esperienziali per valorizzare l’offerta musicale del Veneto
Note in viaggio
Un progetto di promozione e valorizzazione del territorio e del patrimonio artistico e culturale del Veneto, raccontato attraverso quattro video che danno voce a chi condivide, con il proprio lavoro, il grande valore della musica.
“La musica deve parlare…”
Kremena NiKolova, Associazione Antico Nuovo Barocco, Venezia
“La musica non ha tempo, non ha spazio, non ha confini. È il linguaggio migliore per abbattere le barriere culturali”.
Paola Fornasari Patti, Accademia Kairos Verona
Il punto di partenza
“Note in Viaggio” è un progetto promosso da CUOA Business School e finanziato dalla Regione Veneto tramite il Fondo Sociale Europeo (POR 2014/2020) per raccontare lo sviluppo del turismo musicale in Regione.
La voce dei protagonisti
Attraverso il racconto di musicisti, artigiani, associazioni e operatori dello spettacolo, abbiamo svelato il “dietro le quinte”, le ambizioni e la quotidianità di un mondo che affascina e attrae turisti provenienti da tutto il mondo.
I luoghi della musica
L’Arena di Verona, il Teatro Olimpico di Vicenza, il Teatro La Fenice di Venezia, i laboratori di artigiani e della Fondazione Arena, palazzi, chiese e ville: il nostro viaggio nei luoghi dove la musica si studia, si produce e si ascolta.
Credits:
Una storia di Silvia Zanardi e Naù Germoglio
Regista: Naù Germoglio
Editor: Susanna Nasti
Regista: Naù Germoglio
Editor: Susanna Nasti