Produzioni indipendenti

Venezia, un magazzino, quattro artisti che scelgono la laguna per esprimere se stessi

Studio 2091
– a Venetian story

Al civico 2091 del sestiere di Santa Croce, a Venezia, due artisti, un’artigiana e un fotografo-alchimista dividono uno spazio di 65 metri quadri.

“Tieni le chiavi, vedrai che è il posto giusto per te”.

Masaru Kashiwagi a Camilla Morelli

Un lungometraggio

In questo lungometraggio di 60 minuti raccontiamo le origini e il lavoro di tre artisti e un’artigiana che hanno scelto di vivere a Venezia, condividendo un magazzino di 65 metri quadri in cui le loro storie si intrecciano.

Venezia, luogo dell’anima

Masaru Kashiwagi è giapponese, Alexandra Van der Leeuw è olandese, Camilla Morelli è originaria della Valtellina e Andrea Buffolo è nato in Svizzera. Tutti e quattro hanno scelto Venezia come luogo in cui vivere ed esprimere la propria arte.

Dal crowdfunding al docufilm

Abbiamo realizzato questo docufilm con i fondi raccolti grazie a una campagna di crowdfunding su Kickstarter, alla quale hanno hanno partecipato oltre 100 sostenitori internazionali.

Il giro del mondo in oltre 10 festival e la distribuzione su CHILI

Nel 2020 è iniziato l’accordo di distribuzione con Premiere Film e la partecipazione a numerosi festival cinematografici internazionali. Nel 2021, è partito il contratto con Emera Film per la distribuzione sulla piattaforma CHILI.

Credits:

Un film di Silvia Zanardi e Naù Germoglio
Regia: Naù Germoglio
Scritto da Silvia Zanardi, Naù Germoglio, Susanna Nasti
Editing e montaggio: Susanna Nasti
Protagonisti: Masaru Kashiwagi, Camilla Morelli, Alexandra van der Leeuw, Andrea Buffolo
Prodotto da Storiedichi srl